VOLLEY CIRCUIT TRAINING
Volley – Circuit Training
La possibilità di svolgere un allenamento di condizionamento fisico per l’intera squadra in poco tempo, tutti assieme, con pochissime attrezzature e con un alta possibilità di personalizzare ogni singola stazione a seconda delle necessità/possibilità dell’atleta è il sogno di ogni tecnico che quotidianamente si trova ad affrontare le solite problematiche di tempo, disposizione di materiale e diversificazione del lavoro sul campo.
Tutte queste richieste possono essere elaborate
per costruire in un solo tipo di allenamento : il CIRCUIT TRAINING comunemente detto CIRCUITO.
I vantaggi dell’allenamento a circuito sono principalmente legati ad uno stimolo sul miglioramento della forza, dell’ipertrofia, della resistenza muscolare, e della capacità aerobica in un’unica sessione di allenamento, riuscendo a generare i benefici tipici dell’allenamento anaerobico e aerobico, seppure in maniera generalmente inferiore se comparato ai rispettivi metodi tradizionali.
L’allenamento proposto nel video e un mix di lavori di forza e di condizionamento aerobico di base.
Analizziamo assieme il circuito proposto per capire meglio nel dettaglio le specifiche proposte:
Tempo di lavoro:
30″ di Condizionamento Fisico con piccoli Svraccarichi
15″ di Condizionamento a Base Aerobica
15″ di Recupero tra una Stazione di Lavoro e Quella successiva
1 minuto di Recupero completo tra un giro e quello successivo
Numero di Stazioni: 6
Per la squadra di volley poter lavorare a coppie su alcune stazioni può risultare stimolante e meno noioso.
Analizziamo le 6 Stazioni:
1.Affondi in progressione con Dynamic Ball (arti inferiori):
Classici affondi in progressione con torsione del busto afferrando una Dynamic Ball
2.Plank Position (zon Core)
Mantenimento della posizione isometrica con gomiti e Piedi appoggiati
3.Lanci Palla Medica:
Modalità di lancio e Peso della Palla posso variare a Seconda delle necessità del singolo Atleta.
4.Squat al Muro con FoamRoller:
Classico esercizio di potenziamento arti inferiori in appoggio su Foam Roller
5.SpeedLadder:
Esercizi varii da proporre sulla speed Ladder , Scaletta.
6.Addominali su SwissBall:
Addominali su Swissball in modalità e esercizi differenti.
Dopo Aver svolto i primi 30″ si effettuerà un lavoro aerobico ad alta intensità per altri 15″.
Finita la sessione di lavoro di 45″ , si avrà 15 secondi di recupero prima di passare alla stazione successiva.
In meno di 25 minuti l’intera squadra potrà svolgere un allenamento di condizionamento fisico ad alta intensità.