PREVENZIONE ARTICOLARE
Volley
-
Pulley Funzionale Monopodalico ai Cavi
Ritornano in Palestra le atlete del Igor Volley Novara serie A femminile , e subito lo staff propone un nuovo video per il riscaldamento e potenziamento effettuato durante la seduta di Pesi.
Un esercizio semplice ma allo stesso tempo completo, che da la possibilità di modulare il carico nel caso venisse eseguito come riscaldamento o come esercizio di potenziamento e prevenzione sia arti inferiori che arti superiori.
Per la corretta esecuzione di questo movimento è necessario che l’atleta abbia un controllo della zona “Core” sufficientemente buono da poter essere attivato nella miglior modo onde evitar torsioni e perdita di equilibrio e coordinazione tra i segmenti degli arti superiori e inferiori.Lo stesso Esercizio potrà essere svolto anche in Palestra prima della seduta di allenamento utilizzando materiale elastico.
Vediamo l’esercizio e ricordiamo che sulla Pagina FB a questo link,
sarà possibile confrontarsi con lo staff e con altri tecnici. -
L’importanza della prevenzione del ginocchio nella fase di salto
Come spesso capita nella prima fase dell’anno, il tecnico si trova ad allenare nuovi atleti, che spesso arrivano da contesti completamente diversi, sia per provenienza (diverse società), sia per metodologie di lavoro (diversi tecnici).
Sicuramente è facile che fin da subito venga evidenziata qualche lacuna tecnica o qualche lacuna fisica come nel caso dell’atleta che riportiamo qui sotto, dove il tecnico in collaborazione con lo staff dovrà subito improntare una serie di esercizi aggiuntivi per cercare di migliorare il gesto tecnico ed evitare complicazioni anche a livello fisico.
Partiamo dall’esecuzione errata del gesto:
come potete vedere l’atleta nella fase di caricamento del salto a muro, ha una visiva predisposizione e a spostare verso l’interno entrambe le articolazioni del ginocchio, fino quasi a toccarsi tra di loro. Il video parla chiaro, come ha parlato all’intero staff, bisogna lavorare sul sensibilizzare al meglio la fase di carico e spostamento durante la fase di spinta.Come per la prima esercitazione già proposta nei giorni precedenti, l’atleta ha la possibilità di sensibilizare maggiormente la fase eccentrica del salto con una destabilizzazione tramite una LoopBand elastica di 45mm , che permette all’atleta di focalizzare il suo movimento nella sua fase di ricaduta, sia in condizione di instabilità minima, sia in condizione di massima instabilità dovuta ad un movimento improvviso del tecnico.
Il secondo esercizio proposto invece è per la sensibilizzazione dell’articolazione del ginocchio sopratutto nella fase concentrica, mentre nella fase di ricaduta l’atleta dovrò da subito cercare di ritrovare l’equilibrio anche se sopra ad un Bouncer. Durante tutta l’esecuzione, sia durante la fase di salto frontale che laterale, l’atleta utilizza sull’articolazione del ginocchio una LoopBand 33mm , in modo che abbia in modo costate la sensazione che sia l’elastico convergere le sue ginocchia verso il centro, e che a sua volta dovrà esercitare una costante forza con i muscoli abduttori durante la fase di caricamento. altri video del volley sul nostro canale YOUTUBE in collaborazione con IGOR VOLLEY NOVARA A1 FEMMINILE
-
Esercizio per la prevenzione nella fase eccentrica del salto a muro
La fase eccentrica del salto, la ricaduta è spesso il momento in cui l’atleta è sottoposto maggiormente al pericolo di incombere a possibili infortuni! La velocità del movimento e l’altezza di salto in fase di torsione (sopratutto del centrale) , spesso sono la causa dei maggiori infortuni all’articolazione del ginocchio.
La possibilità di sensibilizare maggiormente la fase eccentrica del salto con una destabilizzazione tramite una LoopBand elastica di 45mm , permette all’atleta di focalizzare il suo movimento nella sua fase di ricaduta, sia in condizione di instabilità minima, sia in condizione di massima instabilità dovuta ad un movimento improvviso del tecnico.
Ecco il video pratico di un esercizio adattabile ad ogni categoria.
altri video del volley sul nostro canale YOUTUBE
in collaborazione con IGOR VOLLEY NOVARA A1 FEMMINILE