ESERCIZIO DINAMICO - SQUAT E TORSION

22.10.2013 21:47

Esercizio dinamico – Squat e Torsion

Esercizio squat funzionale

E’ ormai assodato da anni che lo squat è l’esercizio per eccellenza migliore per lo sviluppo della forza degli arti inferiori, ma può capitare di incontrare atleti che per problematiche fisiche (spesso la schiena) o per sbagliate esecuzioni tecniche non possano eseguire il famigerato squat con sovraccarico in appoggio sulla zona cervicale.

In relazione al modello prestativo della disciplina sportiva e delle capacità dell’atleta è fondamentale che però si riesca a trovare una soluzione allenabile per ogni singolo atleta. Vista la necessità e  l’importanza di eseguire dei piegamenti sulle gambe si sono pensate una infinità di varianti di esecuzioni dello squat, dalla più semplice alla più complessa.

La difficoltà dell’esercitazione presentata qui sotto è senza dubbio enfatizzata dalla superficie instabile (sabbia) su cui il nostro atleta sta eseguendo il movimento, e dall’utilizzo di un sovraccarico dinamico di 3 Kg come la DYNA.

L’utilizzo di movimenti correlati tra loro come il piegamento degli arti inferiori e la torsione del tronco superiore è dato dalla funzionalità dell’esercizio in gran parte degli sport aciclici, dove l’atleta si trova ad eseguire costantemente movimenti (spesso alla massima velocità) in condizioni di assenti instabili, e sottoposto a forze esterne (contatti con avversari e attrezzi)

Maggiore è il grado di mobilità della zona del tronco , più facile sarà l’esecuzione del gesto tecnico in fase di torsione.

Dal riscaldamento al potenziamento, a seconda dei carichi , delle serie e delle ripetizioni potrà essere usato per riscaldamento o per una fase di potenziamento funzionale.

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KAYyYEIpjwI